Condividi

Più Europa presenta l’incontro sul “Referendum cittadinanza: una scelta di civiltà e partecipazione”*

Sabato 10 maggio, alle ore 11:00, presso le Officine degli Esordi a Bari, si discuterà del tema “Referendum cittadinanza: una scelta di civiltà e partecipazione”, in un evento organizzato da Più Europa Puglia, alla presenza della Presidente del Comitato Referendario Antonella Soldo. Già confermate anche le presenze di Teresa Bellanova, Michele Laforgia e Claudio Altini.

«Parleremo del referendum cittadinanza – dichiara Marco Silvestri, coordinatore Più Europa Puglia – che permetterebbe alle nostre comunità di compiere un passo fondamentale verso un modello più inclusivo, equo e moderno. Non si tratta soltanto di una riforma amministrativa: è una scelta di civiltà, che riconosce il legame profondo tra appartenenza, partecipazione e diritti. Ogni giorno, migliaia di persone nate o cresciute nel nostro Paese contribuiscono alla crescita culturale, economica e sociale delle nostre città. Eppure, troppo spesso, restano escluse da diritti fondamentali, a partire dalla possibilità di partecipare pienamente alla vita democratica. Il referendum costituisce un’opportunità concreta per sanare questa frattura, promuovendo una cittadinanza attiva che valorizza il vissuto reale delle persone. Approvare questa proposta significa investire nel futuro, rafforzare la coesione sociale e combattere l’emarginazione. Non si tratta di concessioni, ma di riconoscimenti. La cittadinanza non è un premio – conclude Silvestri -, è un diritto che deve riflettere la realtà vissuta: chi cresce, studia, lavora e vive nel nostro Paese è parte integrante della nostra società».

L’incontro pubblico sarà un’occasione per confrontarsi apertamente sul tema, ascoltare testimonianze e rafforzare la consapevolezza collettiva su un tema che riguarda il futuro di tutte e tutti. Perché la cittadinanza non si eredita, si costruisce. E oggi possiamo scegliere di riconoscerla.